Registrati/Login
No products in the cart.
TEMI DEL MESE
È stato pubblicato il “Preliminary Assessment” sugli UAP della Task Force statunitense. Cosa dice e cosa prevede per il futuro su questo fenomeno? In un articolo di Graeme Rendall • La leggendaria imbarcazione Utsuro-bune era davvero un USO approdato sulle spiagge dell’antico Giappone? Claudio Tsuyoshi Suenaga, dopo una ricerca documentale e in loco, cerca di trovare una risposta al mistero • La storia dell’incontro di Benjamin Solari Parravicini con presunti alieni Nordici che avevano qualcosa da dire all’umanità, nell’articolo di Gianni D’Angelo • Le “luci fantasma” che periodicamente appaiono sul fiume thailandese Mekong rappresentano un’attrazione turistica, ma anche un grande mistero, di cui ci parla Brent Swancer • Dal saggio Kennedy’s Last Stand di Michael Salla emergono informazioni poco note sul collegamento tra JFK , gli UFO e il famigerato Majestic 12, che ci racconta Giovanni Zavarelli • Alcuni casi eclatanti di Incontri UFO e UFO crash che hanno coinvolto i militari messicani, in un’intervista a Ruben Uriarte e Carlos Guzman, di Osvaldo Carigi • Un testimone UFO racconta a Giovanna Lombardi la sua storia di abduction e guarigione • Esistono creature sconosciute nelle montagne di tutto il mondo? Lo vediamo nello Zoo dei misteri • Chiude il numero la consueta rubrica CinemAlieno di Pino Morelli
SOMMARIO
06 - Reports dal Mondo - a cura della Redazione
10 - Booxtore
12 - Il Rapporto di Graeme Rendall
18- La principessa di Claudio Tsuyoshi Suenaga
26 - Il pittore di Gianni D’Angelo
32 - Le sfere di fuoco del re serpente Brent Swancer
38 - Kennedy non deve sapere di Giovanni Zavarelli
48 - Anche in Messico cadono gli UFO Osvaldo Carigi
58 - Un mondo di matti di Fabio Feminò
66 - Rapimento e guarigione Giovanna Lombardi
72 - Zoo dei misteri a cura della redazione
76 - XMedia Times Pino Morelli
Temporarily unavailable
Federico Bellini ripercorre la vita, le opere e le ricerche del grande pioniere dell’ignoto, Salvador Freixedo, recentemente scomparso • Cinquant’anni fa Neil Armstrong fu il primo astronauta a calcare il suolo lunare. Ma forse l’equipaggio dell’Apollo 11 quel giorno sulla Luna non era solo. Ce ne parla in un’ampio dossier Nicola Testoni • C’è forse un buco nero al centro della nostra galassia? Che cos’è “Sagittarius A*? Ce lo spiega Federica Baldi • Gran parte della fantascienza e della divulgazione scientifica sono in debito con un quindicinale intitolato Oltre il Cielo, che parlò pionieristicamente dei più arditi progetti astronautici americani e russi, confrontandosi persino con i “dischi volanti”. Fabio Feminò chiude lo speciale in due parti dedicato alla storica rivista • Sono diverse le specie aliene incontrate da testimoni ed experiencer. Tra queste gli Insettoidi. Brent Swancer ci illustra alcuni degli Incontri Ravvicinato del Terzo Tipo più interessanti a riguardo • Report di un contatto ET straordinario, nel deserto del Cile, con Ricardo Gonzalez e i partecipanti ai suoi gruppi di risveglio, a firma di Filippo Sarpa • Digitalizzazione del pensiero, sempre più profonda connessione tra mente e computer, proiezioni olografiche ddallo spazio alla Terra e video deepfake sempr epiù difficili da distinguere dalla realtà. Nel mondo che ci aspetta potrebbero non esistere più né privacy né libertà, secondo T.J. Coles • Sono esistie davvero le sirene? Quali sono alcune delle testimonianze più significative a questo rigardo? Ce ne parla Nick Redfern nello “Zoo dei misteri” • Chiude il numero la consueta rubrica di CinemAlieno di Pino Morelli
06 - 09 Reports dal Mondo a cura della Redazione
10 - 11 Booxtore
12 - 17 L’ultimo viaggio di Salvador Freixedo di Federico Bellini
18 - 34 L’Aquila non era sola di Nicola Testoni
- 35 Abbonamenti e arretrati
36 - 40 Sagittarius A*, una stella affamata di Federica Baldi
42- 48 La rivista che descriveva il futuro di Fabio Feminò
50 - 55 Incontri con alieni Insettoidi di Brent Swancer
58 - 64 Contatto nel deserto di Filippo Sarpa
66 - 71 La prossima fase dell’evoluzione di T.J. Coles
72 - 73 Zoo dei misteri a cura di Alberto Forgione
76 - 80 XMedia Times di Pino Morelli