Diverse tavolette incise in cuneiforme formano una sequenza temporale di eventi che mostrano i diversi aspetti dell’istruzione medica di 2.700 anni fa. I ricercatori ritengono che i testi potrebbero fornire una prospettiva completamente nuova su come la malattia era trattata nelle antiche civiltà medio-orientali. Un dottorando danese ha analizzato le tavolette di argilla scritte da un uomo chiamato Kisir-Aššur nel VII secolo a.C.. Le tavolette sono state trovate in Iraq, tra gli antichi resti della città di Assur nel nord dell’Iraq. Le tavolette raccontano la storia di un dottore in apprendistato. Vi è una combinazione di pratiche mediche e riti magici. Si ritiene che sia uno dei resoconti più dettagliati dell’antico insegnamento e pratica medici mai registrati. Kisir-Aššur ha registrato ciò che ha appreso in ordine cronologico, il che ha permesso ai ricercatori di elencare la cronologia della sua formazione. Il dott. Troels Pank Arbøll dell’Università di Copenaghen in Danimarca ha detto: «È una panoramica di alcuni dei primi esempi di ciò che possiamo descrivere come scienza, perchè quest’uomo non lavora semplicemente con rituali religiosi, ma anche con trattamenti medici a base vegetale. È possibile che abbia studiato gli effetti del veleno da scorpioni e serpenti sul corpo umano e che forse abbia cercato di trarre conclusioni basate sulle sue osservazioni». Dopo aver tradotto l’antica prosa, il ricercatore scandinavo ha scoperto che Kisir-Aššur osservava i pazienti per scoprire come e su cosa agivano le tossine e per determinare come funzionava il veleno. Sebbene Kisir-Aššur visse centinaia di anni prima di Ippocrate – che è ampiamente considerato il padre della medicina moderna – questi aveva sviluppato idee simili. «Non è certo che le idee si siano diffuse dalla Mesopotamia ai Greci. Ma sarebbe interessante indagare», ha dichiarato il dott. Arbøll. Il ricercatore crede che l’aspirante medico mesopotamico avrebbe lavorato sugli animali prima di progredire verso i bambini umani mentre si avvicinava alla fine della sua formazione.
Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!