• Michele Melchiorre ci informa sulla scoperta di un reperto su cui
è raffigurato Orione e risalente al lontano Paleolitico
• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla delle strutture megalitiche di Malta e di una loro possibile retrodatazione a 12mila anni fa
• Francisco Gonzalez presenta una attenta analisi del culto del cranio e di come gli antichi considerassero la testa sede dell’anima e del potere divino
• Matteo Agosti offre un profilo approfondito delle scperte del ricercatore italiano Enrico Calzolari
• Marco Rocchi ci porta in Egitto, a contatto con la sapienza dei sacerdoti e del concetto di NETERU
• Adriano Forgione svela, dopo il suo ultimo viaggio, le prove inconfutabili che gli antichi Romani ebbero contatti con i Maya, lasciando in Messico reperti incontrovertibili
• Mike Plato affronta l’enigma dei Drusi, popolo misterioso, e delle loro credenze pregne di concetti sapienziali
• Maria Speranza De Santis per Symbolica ci offre una disamina dei parallelismi relativi al “Monismo” Cristiano e quello presente nei Veda induisti
• Mike Plato per Il Vigilante discute il concetto di Fine del Mondo e Fine di “Questo Mondo”.
• Costanza Bondi per Sacro e Arte discute gli aspetti legati al simbolismo del Rosso e del Deserto
• Adriano Forgione entra nel cuore della Tradizione del Graal intervistando uno dei massimi esperti di questo archetipo, lo spagnolo Enrique De Vicente• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla dello Zep Tepi riassumendo i punti fermi della sua ricerca• Marco Rocchi ci illustra il significato profondo delle “Pietre delle Serpi” conosciute erroneamente come “Lampade di Dendera”• Diego Marin in Voci da Mu presenta ai nostri lettori l’enigma delle elite bionde del passato e della loro discendenza “divina”• Corinna Zaffarana, per Italia Misteriosa ci introduce all’analisi del reperto etrusco conosciuto come “Fegato di Piacenza” e della scienza della divinazione di questa civiltà a esso associabile• Costanza Bondi per, Sacro e Arte, offre il suo studio sulla relazione tra la lettera ebraica Alef e la Sfinge Alata• Michael Howard affronta l’affascinante tema degli Angeli Caduti o Vigilanti, e dell’equivoco storico o manipolazione volontaria del loro ruolo nell’evoluzione umana• Mike Plato continua l’analisi della polemica relativa all’esistenza storica o al puro mitema di Cristo basata sugli studi di R.Carrier• Valentina Ferranti per Symbolica offre una splendida trattazione delle origini del Natale• Per Il Vigilante Mike Plato stavolta ci parla della Shoah collegandosi ai suoi precedenti articoli sul Nazismo pubblicati nei numeri scorsi • Buona lettura
• Adriano Forgione ci introduce nel cuore della sVenezia del pacifico, dei suoi megaliti e delle sue leggende che richiamano a un’epoca pre-diluvio per la sua costruzione
• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla dello Zep Tepi riassumendo i punti fermi della sua ricerca
• Marco Rocchi ci illustra il significato profondo di uno dei rituali più enigmatici dell’antico Egitto, il Tekenu
• Valentina Ferranti in Voci da Mu presenta ai nostri lettori gli enigmi e le leggende di Tenerife
• Mike Plato continua l’analisi della polemica di grande attualità relativa all’esistenza storica o al puro mitema di Cristo basata sugli studi di R.Carrier
• Andrew Collins ci introduce alla scoperta dei Denisoviani, che egli considera la cultura che introdusse la civiltà e che sarebbe alla base di Gobekli Tepe e di altri lasciti prediluviani
• Mike Plato continua la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso
• Speranza De Santis per Symbolica offre una splendida trattazione del Nazireato Celeste, identificazione dell’Uomo Sacro
• Per Il Vigilante
Plato stavolta ci parla del Mistero di Nimrod
•Adriano Forgione ci introduce nel cuore della polemica sulla recente sperimentazione di replicabilità delle macchie di sangue sulla Sindone
• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla della Coscienza e della possibilitò che questa sopravviva oltre la soglia della morte biologica
• Adriano Forgione ancora, ci svela l’enigma cinese della Signora di Dai e del suo corpo incorrotto in un liquido misterioso per due millenni
• Nicola Pezzella percorre la penisola svelandoci, in uno speciale, l’enigma e i luoghi interessati dal mistro dei Tricefali
• Fabio Bandiera per Mostre ci illustra la Mostra su Arte e Esoterismo che si terrà a Rovigo
• Giulio Coluzzi presenta una sua scoperta relativa alla relazione tra il Duomo di Pisa, nella nota Piazza dei Miracoli, e la costellazione dell’Ariete
• Mike Plato continua la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso
• Per Il Vigilante invece discute il personaggio di Aurobindo
• Valentina Ferranti per Symbolica offre una splendida trattazione del significato interiore dei miti associati alla Morte e Resurrezione di una divinità, con partixolare attenzione a Orfeo e Dioniso.
• In Eventi vengono presentate le immagini del nostro recente viaggio in terra egiziana. Buona lettura
• Marco Rocchi ci introduce nella ricerca sui primi egiziani presentando la scoperta scientifica fatta su alcune mummie che conferma che i nobili egizi avevano i capelli rossi
• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla di ciò che vioene chiamata Pseudo-Archeologia e ne fa una difesa d’ufficio contro gli archeologi accademici
• Adriano Forgione ci introduce agli aspetti misteriosi e segreti della magia della confraternita del Sangha, i sacerdoti buddisti di Thailandia
• Rupert Shaldrake per Scienze Perdute spiega l’esistenza dei campi morfici e morfogenetici applicandoli al comportanento e al sacro
• Osvaldo Carigi ci porta in Sardegna, tra Nuraghe e Shardana, completando l’intervista alla ricercatrice Angela Demontis
• Valentina Ferranti in Symbolica affronta l’argomento mitologico di Prometeo e della Caduta Primordiale come codificata nel suo mito
• Fabio Bandiera per Mostre ci offre un profilo della mostra in svogimento al MaNN di Napoli sul collegamento tra mito e Star Wars
• Mike Plato continua la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso
• Adriano Forgione per FENIX Media analizza gli aspetti gnostico-sapienzali celati nella serie cult Westworld
• Per Il Vigilante Mike Plato discute del dominio energetico come considerato nelle diverse culture antiche
• Adriano Forgione ci introduce nel cuore della tradizione jainista, tra portatoridi saggezza primordiali e insegnamenti sapienziali prediluviani• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla dei poco conosciuti principi filosofici su cui si basava il recentemente scomparso John Anthony West• Mado Martinez riassume, in un ottimo articolo, gli aspetti misteriosi e segreti del Sahara, di cui solo i Tuareg conoscono davvero i segreti• Diego Marine il Rabdo Team per Voci da Mu rivelano le scoperte del tutto sconosciute di uno scomparso ingegnere italiano che, grazie a una macchina di sua invenzione, avrebbe scoperto una i resti di una civiltà risalente al Triassico• Osvaldo Carigi ci porta in Sardegna, tra Nuraghe e Shardana, intervistando la ricercatrice Angela Demontis• Marco Rocchi affronta l’argomento del Nettare degli Dei e degli sconosciuti rituali con un particolare vino nella civiltà egizia• Mike Plato continua la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso• Costanza Bondi e Marco Morucci per Symbolica ci offrono, grazie a un estratto del loro libro, in edicola questo mese col titolo “Svastica-Simbolo Sacro Universale”, una originale disamina del simbolismo di questa ancestrale simbologia• Per Il Vigilante Mike Plato discute una originale e inedita decodifica di un messaggio occulto che Dante lasciò nella divina Commedia in relazione al nome di SHADDAI •
• Luc Burgin, direttore della rivista svizzera Mysteries presenta, in esclusiva per l’Italia, la scoperta delle cave di Longyou, in Cina, un sistema di grotte artificiali scavate a macchina in epoche remote• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla della Sfinge e della Piramiide di Zinder, in Africa, che lo stesso ricercatore considera come possibili ispirazioni per le più note piramide e sfinge egizie• Jesus Callejo riassume, in un ottimo articolo, le ipotesi sull’occultismo templare• Jonathon V. Perrin per Aggiornamenti descrive la relazione tra Akhenaton e la Fenice, ispirazione, forse, alla base delle peculiartà stilistiche con cui volle rappresentarsi nei bassorilievi• Adriano Forgione ci porta nell’anima Khmer di Angkor Wat e presenta un inedito rilievo del tempio• Valentina Ferranti per Scienze Perdute affronta l’argomento del Destino e del Karma, elementi distintivi di Oriente e Occidente• Mike Plato inizia la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso• ito Foschi per Symbolica ci offre una disamina del simbolismo di Alice nel Paese delle Meraviglie• La Papessa in Ermetismo e Alchimia spiega il simbolismo di Venere-Lucifero e apporta la sua teoria della creazione quale specchio riflesso • Per Il Vigilante Mike Plato continua la trattazione sul Multiverso •
• Marco Rocchi partendo dalll’identikit di Nefertiti basato sulla mummia chiamata Younger Lady, analizza la figura di questa regina, forse persino divenuta faraone• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla del monumento sommerso di Yonaguni e le ricerche sulla sua origine• Adriano Forgione presenta le ultime ricerche sulla datazione dei Libri Metallici della Giordania e la relazione con “il Libro Sigillato” resente in “Apocalisse”• Jonathon V. Perrin descrive la relazione tra Akhenaton e la nascita del simbolismo della Menorah ebraica. A seguire Adriano Forgione presenta una sua scoperta che relaziona l’Albero della Kabbalah a uno specifico simbolismo egizio• Alberto Milli per Scienze Perdute affronta l’argomento dei sistemi di pensiero eliocentrico e geocentrico quali riflessi di una più ampia verità o menzogna universale• Filippo Bardotti per Aggiornamenti analizza i pilastri astronomici di Gobekli tepe• Marco M.Vigato ci porta nella selva messicana a scoprire Yaxchilan e l’ubicazione della possibile seconda Sala degli Archivi di Atlantide • Mike Plato prosegue la sua trattazione sulla storia della magia sia antica che moderna• Alvaro Bermejo per Symbolica ci offre una disamina del simbolismo delle opere visionarie di Bosch• Per Il Vigilante Mike Plato continua la trattazione sul Multiverso• La Papessa in Ermetismo e Alchimia spiega il simbolismo ell’Archetipo e la Via di Conoscenza attraverso gli Arcani dei Tarocchi.
Adriano Forgione ci introduce nel cuore della Venezia del pacifico, dei suoi megaliti e delle sue leggende che richiamano a un’epoca pre-diluvio per la sua costruzione • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla dello Zep Tepi riassumendo i punti fermi della sua ricerca • Marco Rocchi ci illustra il significato profondo di uno dei rituali più enigmatici dell’antico Egitto, il Tekenu • Valentina Ferranti in Voci da Mu presenta ai nostri lettori gli enigmi e le leggende di Tenerife • Mike Plato continua l’analisi della polemica di grande attualità relativa all’esistenza storica o al puro mitema di Cristo basata sugli studi di R.Carrier • Andrew Collins ci introduce alla scoperta dei Denisoviani, che egli considera la cultura che introdusse la civiltà e che sarebbe alla base di Gobekli Tepe e di altri lasciti prediluviani • Mike Plato continua la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso • Speranza De Santis per Symbolica offre una splendida trattazione del Nazireato Celeste, identificazione dell’Uomo Sacro • Per Il Vigilante Plato stavolta ci parla del Mistero di Nimrod • Buona lettura •
TEMI DEL MESE
Marco Rocchi ci offe una splendida trattazione dell’Arca secondo gli Egizi e di quanto potrebbe essere alla base del narrato biblico dell’Arca dell’Alleanza • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci aggiorna sulle ultime ricerche relative alla Sfinge di Giza e alla sua vetusta età • Adriano Forgione intervista l’antropologo Jeremy Narby in relazione alle esperienze sciamaniche da questi vissute nella foresta amazzonica • Lawrence Sudbury in Antiche Conoscenze discute la natura interiore e ontologica del Graal • Costanza Bondi per Ermetismo & Alchimia specula sul significato del 666 • Philip Coppens affronta l’enigma della biblioteca metallica di Padre Crespi, un insieme di oggetti raccolti in Ecuador correlati a una civiltà perduta e oggi parzialmente scomparsi • Mike Plato inizia la disamina del pensiero di Blaise Pascal • Sara Cariglia in Italia Misteriosa ci porta nei sotterranei del Duomo di Milano a contatto con la storia del luogo grazie all’archeologia • Mike Plato ne Il Vigilante analizza le rivelazioni di James Hurtak e la sua “gnosi quantica” • Per Symbolica Valentina Ferranti ci parla del simbolismo di Asclepio, archetipo del Guaritore Sacro •
SOMMARIO
03 - EDITORIALE- a cura di Adriano Forgione
06 - 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 - 20 L’Arca dell’Alleanza Scrigno Egizio di Marco Rocchi
22 - 23 AKASHA - Libri di Conoscenza
24 - 30 Lo Scienziato Eretico, Leonessa Divisa di Robert Shoch
30 - 31 INCONTRO con i Maestri Lee e Saijo
32 - 38 Il Serpente Cosmico Adriano Forgione - Prima Prte
40 - ABBONAMENTI & ARRETRATI
42 - 47 ANTICHE CONOSCENZE, GRAAL è dentro di noi di Lawrence Sudbury
48 - 49 ERMETISMO E ALCHIMIA, 666 Numero D’Uomo di Costanza Bondi
50 - 58 La Biblioteca Metallica di Padre Crespi di Adriano Forgione
60 - 66 Pascal e il Mistero dell’Uomo di Mike Plato - I Parte
68 - 71 ITALIA MISTERIOSA, Romane Sotto il Duomo di Sara Cariglia
72 - 73 IL VIGILANTE, e la Gnosi Quanto-Cabalistica di Mike Plato
74 - 80 SYMBOLICA, Asclepio - Il Divino Sciamano di Valentina Ferranti
TEMI DEL MESE
Marco Rocchi ci offe una splendida trattazione dell’Arca secondo gli Egizi e di quanto potrebbe essere alla base del narrato biblico dell’Arca dell’Alleanza • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci aggiorna sulle ultime ricerche relative alla Sfinge di Giza e alla sua vetusta età • Adriano Forgione intervista l’antropologo Jeremy Narby in relazione alle esperienze sciamaniche da questi vissute nella foresta amazzonica • Lawrence Sudbury in Antiche Conoscenze discute la natura interiore e ontologica del Graal • Costanza Bondi per Ermetismo & Alchimia specula sul significato del 666 • Philip Coppens affronta l’enigma della biblioteca metallica di Padre Crespi, un insieme di oggetti raccolti in Ecuador correlati a una civiltà perduta e oggi parzialmente scomparsi • Mike Plato inizia la disamina del pensiero di Blaise Pascal • Sara Cariglia in Italia Misteriosa ci porta nei sotterranei del Duomo di Milano a contatto con la storia del luogo grazie all’archeologia • Mike Plato ne Il Vigilante analizza le rivelazioni di James Hurtak e la sua “gnosi quantica” • Per Symbolica Valentina Ferranti ci parla del simbolismo di Asclepio, archetipo del Guaritore Sacro •
SOMMARIO
03 - EDITORIALE- a cura di Adriano Forgione
06 - 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 - 20 L’Arca dell’Alleanza Scrigno Egizio di Marco Rocchi
22 - 23 AKASHA - Libri di Conoscenza
24 - 30 Lo Scienziato Eretico, Leonessa Divisa di Robert Shoch
30 - 31 INCONTRO con i Maestri Lee e Saijo
32 - 38 Il Serpente Cosmico Adriano Forgione - Prima Prte
40 - ABBONAMENTI & ARRETRATI
42 - 47 ANTICHE CONOSCENZE, GRAAL è dentro di noi di Lawrence Sudbury
48 - 49 ERMETISMO E ALCHIMIA, 666 Numero D’Uomo di Costanza Bondi
50 - 58 La Biblioteca Metallica di Padre Crespi di Adriano Forgione
60 - 66 Pascal e il Mistero dell’Uomo di Mike Plato - I Parte
68 - 71 ITALIA MISTERIOSA, Romane Sotto il Duomo di Sara Cariglia
72 - 73 IL VIGILANTE, e la Gnosi Quanto-Cabalistica di Mike Plato
74 - 80 SYMBOLICA, Asclepio - Il Divino Sciamano di Valentina Ferranti
TEMI DEL MESE
Marco Rocchi ci offe una splendida trattazione dell’Arca secondo gli Egizi e di quanto potrebbe essere alla base del narrato biblico dell’Arca dell’Alleanza • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci aggiorna sulle ultime ricerche relative alla Sfinge di Giza e alla sua vetusta età • Adriano Forgione intervista l’antropologo Jeremy Narby in relazione alle esperienze sciamaniche da questi vissute nella foresta amazzonica • Lawrence Sudbury in Antiche Conoscenze discute la natura interiore e ontologica del Graal • Costanza Bondi per Ermetismo & Alchimia specula sul significato del 666 • Philip Coppens affronta l’enigma della biblioteca metallica di Padre Crespi, un insieme di oggetti raccolti in Ecuador correlati a una civiltà perduta e oggi parzialmente scomparsi • Mike Plato inizia la disamina del pensiero di Blaise Pascal • Sara Cariglia in Italia Misteriosa ci porta nei sotterranei del Duomo di Milano a contatto con la storia del luogo grazie all’archeologia • Mike Plato ne Il Vigilante analizza le rivelazioni di James Hurtak e la sua “gnosi quantica” • Per Symbolica Valentina Ferranti ci parla del simbolismo di Asclepio, archetipo del Guaritore Sacro •
SOMMARIO
03 - EDITORIALE- a cura di Adriano Forgione
06 - 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 - 20 L’Arca dell’Alleanza Scrigno Egizio di Marco Rocchi
22 - 23 AKASHA - Libri di Conoscenza
24 - 30 Lo Scienziato Eretico, Leonessa Divisa di Robert Shoch
30 - 31 INCONTRO con i Maestri Lee e Saijo
32 - 38 Il Serpente Cosmico Adriano Forgione - Prima Prte
40 - ABBONAMENTI & ARRETRATI
42 - 47 ANTICHE CONOSCENZE, GRAAL è dentro di noi di Lawrence Sudbury
48 - 49 ERMETISMO E ALCHIMIA, 666 Numero D’Uomo di Costanza Bondi
50 - 58 La Biblioteca Metallica di Padre Crespi di Adriano Forgione
60 - 66 Pascal e il Mistero dell’Uomo di Mike Plato - I Parte
68 - 71 ITALIA MISTERIOSA, Romane Sotto il Duomo di Sara Cariglia
72 - 73 IL VIGILANTE, e la Gnosi Quanto-Cabalistica di Mike Plato
74 - 80 SYMBOLICA, Asclepio - Il Divino Sciamano di Valentina Ferranti
TEMI DEL MESE
Marco Rocchi ci offe una splendida trattazione dell’Arca secondo gli Egizi e di quanto potrebbe essere alla base del narrato biblico dell’Arca dell’Alleanza • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci aggiorna sulle ultime ricerche relative alla Sfinge di Giza e alla sua vetusta età • Adriano Forgione intervista l’antropologo Jeremy Narby in relazione alle esperienze sciamaniche da questi vissute nella foresta amazzonica • Lawrence Sudbury in Antiche Conoscenze discute la natura interiore e ontologica del Graal • Costanza Bondi per Ermetismo & Alchimia specula sul significato del 666 • Philip Coppens affronta l’enigma della biblioteca metallica di Padre Crespi, un insieme di oggetti raccolti in Ecuador correlati a una civiltà perduta e oggi parzialmente scomparsi • Mike Plato inizia la disamina del pensiero di Blaise Pascal • Sara Cariglia in Italia Misteriosa ci porta nei sotterranei del Duomo di Milano a contatto con la storia del luogo grazie all’archeologia • Mike Plato ne Il Vigilante analizza le rivelazioni di James Hurtak e la sua “gnosi quantica” • Per Symbolica Valentina Ferranti ci parla del simbolismo di Asclepio, archetipo del Guaritore Sacro •
SOMMARIO
03 - EDITORIALE- a cura di Adriano Forgione
06 - 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 - 20 L’Arca dell’Alleanza Scrigno Egizio di Marco Rocchi
22 - 23 AKASHA - Libri di Conoscenza
24 - 30 Lo Scienziato Eretico, Leonessa Divisa di Robert Shoch
30 - 31 INCONTRO con i Maestri Lee e Saijo
32 - 38 Il Serpente Cosmico Adriano Forgione - Prima Prte
40 - ABBONAMENTI & ARRETRATI
42 - 47 ANTICHE CONOSCENZE, GRAAL è dentro di noi di Lawrence Sudbury
48 - 49 ERMETISMO E ALCHIMIA, 666 Numero D’Uomo di Costanza Bondi
50 - 58 La Biblioteca Metallica di Padre Crespi di Adriano Forgione
60 - 66 Pascal e il Mistero dell’Uomo di Mike Plato - I Parte
68 - 71 ITALIA MISTERIOSA, Romane Sotto il Duomo di Sara Cariglia
72 - 73 IL VIGILANTE, e la Gnosi Quanto-Cabalistica di Mike Plato
74 - 80 SYMBOLICA, Asclepio - Il Divino Sciamano di Valentina Ferranti
TEMI DEL MESE
Marco Rocchi ci offe una splendida trattazione dell’Arca secondo gli Egizi e di quanto potrebbe essere alla base del narrato biblico dell’Arca dell’Alleanza • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci aggiorna sulle ultime ricerche relative alla Sfinge di Giza e alla sua vetusta età • Adriano Forgione intervista l’antropologo Jeremy Narby in relazione alle esperienze sciamaniche da questi vissute nella foresta amazzonica • Lawrence Sudbury in Antiche Conoscenze discute la natura interiore e ontologica del Graal • Costanza Bondi per Ermetismo & Alchimia specula sul significato del 666 • Philip Coppens affronta l’enigma della biblioteca metallica di Padre Crespi, un insieme di oggetti raccolti in Ecuador correlati a una civiltà perduta e oggi parzialmente scomparsi • Mike Plato inizia la disamina del pensiero di Blaise Pascal • Sara Cariglia in Italia Misteriosa ci porta nei sotterranei del Duomo di Milano a contatto con la storia del luogo grazie all’archeologia • Mike Plato ne Il Vigilante analizza le rivelazioni di James Hurtak e la sua “gnosi quantica” • Per Symbolica Valentina Ferranti ci parla del simbolismo di Asclepio, archetipo del Guaritore Sacro •
SOMMARIO
03 - EDITORIALE- a cura di Adriano Forgione
06 - 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 - 20 L’Arca dell’Alleanza Scrigno Egizio di Marco Rocchi
22 - 23 AKASHA - Libri di Conoscenza
24 - 30 Lo Scienziato Eretico, Leonessa Divisa di Robert Shoch
30 - 31 INCONTRO con i Maestri Lee e Saijo
32 - 38 Il Serpente Cosmico Adriano Forgione - Prima Prte
40 - ABBONAMENTI & ARRETRATI
42 - 47 ANTICHE CONOSCENZE, GRAAL è dentro di noi di Lawrence Sudbury
48 - 49 ERMETISMO E ALCHIMIA, 666 Numero D’Uomo di Costanza Bondi
50 - 58 La Biblioteca Metallica di Padre Crespi di Adriano Forgione
60 - 66 Pascal e il Mistero dell’Uomo di Mike Plato - I Parte
68 - 71 ITALIA MISTERIOSA, Romane Sotto il Duomo di Sara Cariglia
72 - 73 IL VIGILANTE, e la Gnosi Quanto-Cabalistica di Mike Plato
74 - 80 SYMBOLICA, Asclepio - Il Divino Sciamano di Valentina Ferranti
TEMI DEL MESE
Marco Rocchi ci offe una splendida trattazione dell’Arca secondo gli Egizi e di quanto potrebbe essere alla base del narrato biblico dell’Arca dell’Alleanza • Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci aggiorna sulle ultime ricerche relative alla Sfinge di Giza e alla sua vetusta età • Adriano Forgione intervista l’antropologo Jeremy Narby in relazione alle esperienze sciamaniche da questi vissute nella foresta amazzonica • Lawrence Sudbury in Antiche Conoscenze discute la natura interiore e ontologica del Graal • Costanza Bondi per Ermetismo & Alchimia specula sul significato del 666 • Philip Coppens affronta l’enigma della biblioteca metallica di Padre Crespi, un insieme di oggetti raccolti in Ecuador correlati a una civiltà perduta e oggi parzialmente scomparsi • Mike Plato inizia la disamina del pensiero di Blaise Pascal • Sara Cariglia in Italia Misteriosa ci porta nei sotterranei del Duomo di Milano a contatto con la storia del luogo grazie all’archeologia • Mike Plato ne Il Vigilante analizza le rivelazioni di James Hurtak e la sua “gnosi quantica” • Per Symbolica Valentina Ferranti ci parla del simbolismo di Asclepio, archetipo del Guaritore Sacro •
SOMMARIO
03 - EDITORIALE- a cura di Adriano Forgione
06 - 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 - 20 L’Arca dell’Alleanza Scrigno Egizio di Marco Rocchi
22 - 23 AKASHA - Libri di Conoscenza
24 - 30 Lo Scienziato Eretico, Leonessa Divisa di Robert Shoch
30 - 31 INCONTRO con i Maestri Lee e Saijo
32 - 38 Il Serpente Cosmico Adriano Forgione - Prima Prte
40 - ABBONAMENTI & ARRETRATI
42 - 47 ANTICHE CONOSCENZE, GRAAL è dentro di noi di Lawrence Sudbury
48 - 49 ERMETISMO E ALCHIMIA, 666 Numero D’Uomo di Costanza Bondi
50 - 58 La Biblioteca Metallica di Padre Crespi di Adriano Forgione
60 - 66 Pascal e il Mistero dell’Uomo di Mike Plato - I Parte
68 - 71 ITALIA MISTERIOSA, Romane Sotto il Duomo di Sara Cariglia
72 - 73 IL VIGILANTE, e la Gnosi Quanto-Cabalistica di Mike Plato
74 - 80 SYMBOLICA, Asclepio - Il Divino Sciamano di Valentina Ferranti