4,50€ – 10,00€
• Luc Burgin, direttore della rivista svizzera Mysteries presenta, in esclusiva per l’Italia, la scoperta delle cave di Longyou, in Cina, un sistema di grotte artificiali scavate a macchina in epoche remote
• Lo Scienziato Eretico Robert Shoch ci parla della Sfinge e della Piramiide di Zinder, in Africa, che lo stesso ricercatore considera come possibili ispirazioni per le più note piramide e sfinge egizie
• Jesus Callejo riassume, in un ottimo articolo, le ipotesi sull’occultismo templare
• Jonathon V. Perrin per Aggiornamenti descrive la relazione tra Akhenaton e la Fenice, ispirazione, forse, alla base delle peculiartà stilistiche con cui volle rappresentarsi nei bassorilievi
• Adriano Forgione ci porta nell’anima Khmer di Angkor Wat e presenta un inedito rilievo del tempio
• Valentina Ferranti per Scienze Perdute affronta l’argomento del Destino e del Karma, elementi distintivi di Oriente e Occidente
• Mike Plato inizia la sua trattazione sulla storia della ricerca sul Nazismo Magico, elemento chiave di quel movimento che condizionò il mondo nel secolo scorso
• ito Foschi per Symbolica ci offre una disamina del simbolismo di Alice nel Paese delle Meraviglie
• La Papessa in Ermetismo e Alchimia spiega il simbolismo di Venere-Lucifero e apporta la sua teoria della creazione quale specchio riflesso • Per Il Vigilante Mike Plato continua la trattazione sul Multiverso •