4,50€ – 10,00€
TEMI DEL MESE
Studiare e comprendere la storia ci impone un continuo viaggio di riscoperta delle nostre origini, un eterno percorso di rinascita e morte tra luce e ombra. E’ la ricerca che HERA Magazine e le sue riviste consorelle, fin dalle loro origini, hanno cercato e tentato di seguire offrendo ai loro lettori il meglio del panorama internazionale. Questo numero di Luglio si apre ad un ventaglio di argomenti davvero unico e diversificato. Da Andrea Di Lenardo con un articolo su Paolo l’Apostata a Massimo Centini che analizza l’oscuro omicidio di Winckelmann, l’iniziatore dello studio scientifico delle “antichità greco-romane”. Il nostro direttore Enrico Baccarini analizza un tema meno noto legato all’Ordine dei Templari ovvero la dualità interna all’ordine e la sua presenza nei loro statuti mentre Massimo Lombardo e Mirella Santamato approfondiscono la figura di Astarte/Astaroth nelle sue infinite sfaccettature. Federico Divino ci introduce invece ad un tema oltremodo affascinante quanto sconosciuto, le origini orientali del pensiero psicanalitico e la “frode” perpetuata dal suo Fondatore. Un numero da leggere e divorare mentre, speriamo, potrete rilassarvi sotto l’ombrellone.
SOMMARIO
06 – News dal Mondo
12 – Zoom News
14 – Paolo l’Apostata – di Andrea Di Lenardo
22 – Lo strano omicidio – Massimo Centini
28 – Templari, la dualità interna – di Enrico Baccarini
32 – Sala degli Archivi
34 – Astarte e Astaroth – Lombardo-Santamato
43 – James Cook e la Royal Society – di Anna Viviani
61 – Arte
62 – Cotii e Val Susa – Andrea Romanazzi
68 – La frode di Freud – Federico Divino
74 – Archeo-Focus – Enrico Baccarini
80 – Nuovi Orizzonti – Michela Brandolini