4,50€ – 11,90€
TEMI DEL MESE
Ecco tra le vostre mani un numero che saprà allietare questo mese di novembre con nuove intriganti ricerche. Siamo particolarmente felici di presentare il DOSSIER dedicato ad un argomento del tutto sconosciuto ed inedito ma, parimenti, davvero unico nel suo genere. Il tesoro perduto dei Medici, scritto dal ricercatore e autore RAI Alessio Venturini insieme al nostro direttore Enrico Baccarini sonda una possibilità mai emersa prima al grande pubblico, ovvero che una cospiqua parte del tesoro mediceo fosse stata nascosta e occultata a Firenze e che aspetti ancora di essere trovata. Un’indagine che sicuramente saprà risvegliare il piacere della scoperta e della ricerca. Segue Massiamiliano Caranzano, nuova firma di HERA, che analizza la probabile manipolazione genetica operata sulla specie umana da ignoti creatori in tempi antichissimi. Una analisi dettagliata che riserverà molte sorprese. Proseguiamo con un articolo su Carl Sagan e i suoi studi sul PaleoContatto. Nonostante il suo scetticismo pubblico lo studioso esternò sovente il suo possibilismo su questa teoria. Edoardo Baroni ci conduce invece a Göbekli Tepe e ai risultati di una recente analisi archeoacustica condotta dal Prof. De Bertolis. Torneremo poi a Firenze per sondare la possibilità storica che Vlad Tepes, la vera figura storica da cui nacque il mito di Dracula, possa essere passato dalla città del giglio durante il Concilio di Firenze. Anna Viviani ci porta invece alla scoperta di Apollonio di Tiana, figura emblematica e suggestiva ancora tutta da riscoprire. Davide Baroni ci conduce invece alla scoperta della storia degli Angeli del Male, i Nephilim, e della loro incredibile storia. Buona lettura!
SOMMARIO
06 – News dal Mondo
12 – Zoom News
14 – Il sangue degli Dei di Massimiliano Caranzano
22 – I Beati Paoli di Massimo Centini
28 – Dracula a Firenze? di E.B.
32 – Sala degli Archivi a E.B.
34 – Göbekli Tepe, archeoanalisi di Edoardo Baroni
43 – DOSSIER MEDICI Il Tesoro Perduto
48 – Un patrimonio immenso di Venturini-Baccarini
52 – Tunnel sotterranei di Venturini-Baccarini
57 – Forte Belvedere di Venturini-Baccarini
61 – Arte a E.B.
62 – L’Angelo del Male di Davide Baroni
68 – Apollonio di Tyana di Anna Viviani
74 – La finestra di Overton di Enrico Baccarini
80 – Sguardi d’Oriente di Michela Brandolini