4,50€ – 11,90€
TEMI DEL MESE
Cosa lega il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi al Cantico di Frate Focu, ovvero di Gabriele d’Annunzio? Misticismo e simbolismo di queste opere spiegate dall’esperto dei misteri del vate, Andrea Romanazzi. · Angela Vitale continua la sua spiegazione meticolosa e didattica sul metodo della Paleastronautica presentando due civiltà “fuori tempo” del periodo preistorico. · Nicola Pezzella vi presenta lo strano culto al Santo Bambino Cieco che si realizza in due città della repubblica messicana. · Lo speciale di questo mese, a cura di Nicola Pezzella, è dedicato ai cosiddetti “Hare Krishna”, con un’intervista esclusiva a un monaco del Tempio di Città del Messico: sono spiegati aspetti della filosofia del movimento, del loro modo di vivere e si racconta la storia e le finalità del loro culto. · Martina Lorrai, la massima esperta di luoghi misteriosi in Sardegna, ci porta a scoprire le connessioni tra un antico luogo sacro preistorico e la chiesa medievale di Santo Stefano. · Infine Francesco Teruggi analizza la chiesa di Notre Dame de Dromon, sulle Alpi francesi, la quale rivela l’impronta lasciata dai maestri costruttori iniziati, maestri nell’arte di innalzare edifici sacri sulle correnti telluriche, proporzionati secondo il mistico Numero d’Oro e risonanti con i fenomeni celesti.
SOMMARIO
03 Editoriale
06 Mondo News a cura della redazione
12 Mostre a cura della redazione
18 IL CANTICO DELLE CREATURE DI FRATE FOCU – Andrea Romanazzi (Centro Studi Misteri Italiani)
24 CIVILTA’ PERDUTE NELLA PREISTORIA – di Ines Curzio
30 Abbonamenti
32 EL NIÑO CIEGUITO, UN CULTO FATTO DI SANGUE E MISTICISMO – di Nicola Pezzella
38 DOSSIER “CANTANDO HARE KRISHNA” – di Nicola Pezzella
54 SANTO STEFANO, UN LUOGO MAGICO DELLA SARDEGNA – di Martina Lorrai
60 Articoli del passato
64 IL MISTERO DI THEOPOLI. LA CITTÀ PERDUTA DELLE ALPI PROVENZALI – di Francesco Teruggi
70 LE PIRAMIDI BALCANICHE DELLA BOSNIA – di Massimo Guzzinati
78 Cinema e mistero