4,50€ – 11,90€
TEMI DEL MESE
Apriamo il numero di settembre con Andrea Romanazzi, il quale incomincia una serie di indagini sulla storia della stregoneria regione per regione: iniziamo con la Liguria.
Raggiungiamo la misteriosa e sconosciuta Corea del Nord, per scoprire i piú importanti templi buddisti, molti dei quali inacessibili ai turisti. Ce ne parla Marco Londonio.
Nicola Pezzella ci parla di due misteri latinoamericani: il primo riguarda anche l’Italia, trattandosi della possibile presenza dei Romani nel Messico precolombiano; il secondo é un ampio dossier sull’iconografia “eretica” della Trinitá nei paesi americani dominati un tempo dalla Spagna. Martina Lorrai presenta un altro mistero sardo, ovvero la soppravivenza della tradizione di una figura che accompagnava la morte: Sa Femina Acabadora.
Ines Curzio continua il suo excursus sulle civiltá perdute (e avanzate) dell’Antichitá, esaminando la questione di Atlantide e i continenti sommersi. Boris Kukarin racconta come negli ultimi anni dell’Impero Russo, si formò una setta speculativa pseudo-ortodossa, tra gli ammiratori dell’arciprete Giovanni di Kronstadt, che vedevano in lui una nuova incarnazione di Cristo. Infine Amal Dayaram ci offre un breve punto sulla presenza della filosofia Zen nelle arti occidentali chiude questo numero.
Buona lettura
SOMMARIO
06 News
12 MOSTRE
18 LA STREGONERIA E LE STREGHE: RACCONTI DI GINOFOBIA IN LIGURIA di Andrea Romanazzi (Centro Studi Misteri Italiani)
24 TEMPLI BUDDISTI SCONOSCIUTI E SCOMPARSI DELLA COREA DEL NORD Di Marco Londonio
34 Gli ANTICHI ROMANI IN MESSICO: LE PROVE ARCHEOLOGICHE di Marco Londonio
40 DOSSIER DIVINI MOSTRI di Nicola Pezzella
52 LA SACERDOTESSA DELLA MORTE di Martina Lorrai
58 CONTINENTI SOMMERSI di Ines Curzio
68 IL CRISTO RUSSO: GIOVANNI DI KRONSTADT E LA SETTA SEGRETA DEI JOHANITI di Boris Kukarini
74 L’INFLUENZA DELLO ZEN NEL MONDO MODERNO di Amal Dayaram
80 ARTICOLI DEL PASSATO