4,50€ – 11,90€
TEMI DEL MESE
Cominciamo dal nostro continente, e precisamente dall’Italia, con una interessante indagine di Diego Corinaldesi sulla santa Caterina da Bologna e la sua miracolosa mummia. Lo studioso messicano Roberto Garcés Marrero ci porta, poi, sulla cima di un piccolo monte, a Cittá del Messico, il cosidetto Cerro de las Estrellas, testimone di riti ancestrali legati al Fuoco Nuovo e osservazioni astronomiche.
L’ampio dossier di Nicola Pezzella é dedicato a ricercare le tracce dei Cavalieri Templari nei paesi dell’Est Europeo, con resoconti di leggende e immagini di edifici che sono stati attribuiti all’Ordine rossocrociato. Sempre Nicola Pezzella, in un breve articolo, ci spiega perché il pelo é sempre stato associato al demonio e visto come un elemento negativo del nostro corpo.
Andrea Romanazzi continua il suo viaggio attraverso l’Italia, questa volta in Campania, per scandagliare il mondo della stregoneria e il mito del Noce di Benevento, un must dell’argomento a livello mondiale. Dalla Russia dell’Oriente Boris Kukarin ci parla della Buryatia, e dei suoi magnifici templi buddisti.Carlos Gutierrez va a Cuba e a Porto Rico per raccontarci del popolo, praticamente scomparso, dei Taino, una civiltá che ha lasciato notevoli tracce culturali persino nelle lingue euroepee.
Auguriamo a tutti una buona lettura.
SOMMARIO
03 editoriale
06 News
12 MOSTRE
18 I PRODIGI DI UN CORPO MUMMIFICATO di Diego Corinaldesi
24 CERRO DE LA ESTRELLA: ETNOGRAFIA DI UNA ESPLORAZIONE Di Roberto Garcés Marrero
34 Curiosita e Bizzarrie
38 DOSSIER TEMPLARI NELL’EST EUROPEO: LEGGENDA O REALTA? di Nicola Pezzella
52 IL PELO RIPUDIATO di Nicola Pezzella
56 STREGONERIA CAMPANA: TRA GUARITRICI E JANARE di Andrea Romanazzi
64 BURYATIA: IL VOLTO BUDDISTA DELLA RUSSIA di Boris Kukarin
70 LA CIVILTA SCOMPARSA DEI TAINO di Carlos Gutierrez
78 Cinema e mistero
80 articoli del passato