4,50€
LA RIVISTA DIVENTERÀ BIMESTRALE
TEMI DEL MESE
Con questo numero chiudiamo l’excursus su varie regioni d’Italia, incentrato sul tema stregoneria: Andrea Romanazzi, grazie al ritrovamento di documenti inediti e allo studio di altre fonti, ci offre nel dossier di questo mese un approfondimento sulla Lombardia e i famigerati processi. Si spazia, come sempre, in vari continenti alla ricerca di misteri e curiosità: dall’India, con un articolo di Marco Londonio, sulla famosa “colonna di ferro” di Delhi, fino ad arrivare quasi all’estremità del continente americano, con le chiese di origine gesuita nell’arcipelago delle Chiloé, appartenenti al Cile, di cui ci parla Marcos Gutierrez. Misteri legati a segni e simboli ancestrali, incisi sulle pietre di antichi edifici della Cecenia, è il tema poco conosciuto che svolge Boris Kukarin in un interessante articolo. Un tema generale, con riferimenti al simbolismo e alla religione, è affrontato da Nicola Pezzella che ci parla dei miti e delle tradizioni legati al culto del sangue, con particolare attenzione al cristianesimo. Lo stesso Pezzella ci parla di altri legami, quelli tra mitologia celtica, culto di San Biagio e i Templari, che si concretizzano anche in un’antica fiera celebrata nella località di San Biagio di Giais, in Friuli.
.
SOMMARIO
03 Editoriale
06 News
12 Mostre
18 Abbonamenti
26 Divine proporzioni alla fine del mondo – di Marcos Gutierrez
28 Curiosità e Bizzarrie
30 Misteri dei Petroglifi della Cecenia – di Boris Kukarin
36 DOSSIER La Lombardia delle Streghe – di Andrea Romanazzi (Centro Studi Misteri Italiani)
48 Il Culto di San Biagio e i Templari – di Nicola Pezzella
58 La Colonna di Ferro che non arruginisce mai – di Marco Londonio
66 Il Mosto Prezioso – di Nicola Pezzella
78 Articoli del Passato
80 Cinema