4,50€ – 10,00€
• Un numero denso di argomenti e di riflessioni, di ricerche e materiale.
• Ines Ferrante ci accompagna in una incredibile scoperta fatta in Calabria che sembra collegare l’Ordine del Drago con la regione italiana. Una scoperta eccezionale che potrebbe portare a riscrivere una parte della nostra storia.
• Pasquale Barile analizza invece una mummia enigmatica che per decenni ha lasciato attoniti gli studiosi ma che oggi sembra aver risolto il mistero sulla sua origine.
• Vittoria Fornari ci introdurrà invece nell’affascinante percorso della Ghematria ebraica mentre Danilo Campanella ci presenterà il suo nuovo studio sull’Iliade e la prossima pubblicazione di una nuova versione
• Il DOSSIER di questo numero è invece dedicato ad un argomento alquanto controverso e spinoso ma che abbiamo cercato di affrontare nel rigore e nella correttezza più assolute. Dal 2015 migliaia di pagine desecretate dall’FBI affermano che Hitler non morì nel bunker di Berlino ma si salvò e fuggì in Sud America. Ne ripercorreremo le tracce e analizzeremo i nuovi documenti venuti alla luce.
•Il ricercatore Andrea Di Lenardo ci guiderà invece nella scoperta dei così detti Popoli del Mare, un affascinante viaggio nel Mediterraneo antico e in popoli che sembravano essere scomparsi dalla storia ma che grazie alle ricerche di questo giovane studiose son riemerse dalle nebbie del tempo.
• L’antropologo Massimo Centini analizzerà invece uno dei misteri più affascinanti della religione cattolica, le immagini Acherotipe ovvero “non fatte da mano umana”, ripercorrendone la storia e tentando di comprendere la loro genesi. Vi aspettano pagine ricche di contenuti e di scoperte, il mondo è un libro le cui pagine devono essere ancora lette. Nel nostro piccolo HERA Magazine sta cercando di farlo assieme a voi. Buona Lettura!!!